SCEGLI LA PREVENZIONE, SCEGLI LA VITA!
Comunichiamo che dal giorno 10 gennaio 2022 partirà la campagna di screening gratuito per la prevenzione dei tumori del colon-retto.
L’attività è svolta nell'ambito dell'accodo di collaborazione tra Azienda Sanitaria Provinciale Catanzaro e Avis Provinciale Catanzaro.
Tutte le persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni, residenti nella provincia di Catanzaro, potranno effettuare un test gratuito che potrà permettere di individuare con ampio anticipo eventuali tumori o polipi ed intervenire precocemente.
Il materiale necessario per l’esecuzione del test può essere ritirato presso la sede Avis di Soverato, via C. Battisti n 26, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 18:00 dal lunedì al venerdì.
É un test biochimico che verifica la presenza anche di piccolissime quantità di sangue nelle feci non visibili ad occhio nudo.
La ricerca del sangue occulto nelle feci è un test molto semplice che viene eseguito a casa propria, tramite un unico prelievo di feci. Non è richiesta una dieta particolare.
Occorre prelevare un piccolo campione di feci con il bastoncino presente nel kit e inserirlo in una provetta, da conservare in frigorifero fino alla consegna, entro al massimo due giorni, presso la sede Avis Soverato.
Al momento della consegna del kit, l’operatore Avis informerà l’utente relativamente alla data di riconsegna del campione; nel punto predisposto per il ritiro, sono presenti dei contenitori refrigerati all’interno dei quali l’utente può mettere il proprio campione.
L’esame di screening è gratuito, non è necessaria l’impegnativa del medico di medicina generale.
La risposta viene comunicata sempre all’interessato.
Se il risultato dell’esame è negativo (assenza di sangue nelle feci) viene inviata una lettera a domicilio.
Se il risultato è positivo (presenza di sangue occulto nelle feci) l’utente interessato viene contattato direttamente dal personale del Centro Screening per eseguire ulteriori accertamenti diagnostici (colonscopia).
Se l’esame non è ben leggibile per problemi tecnici e quindi ne è indicata la ripetizione, viene inviata una lettera a domicilio nella quale sono specificate le modalità per un nuovo ritiro del kit.
E’ opportuno ripetere il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni fino al compimento dei 69 anni.
Il test è indolore e non invasivo. Tutti gli esami della campagna di screening sono gratuiti.
TI ASPETTIAMO.
LO ACREENING PUO' SALVARTI LA VITA.
Apprendiamo con gioia che il nostro Consigliere Nazionale Domenico Nisticò farà parte, quale Tesoriere, dell'esecutivo nazionale Avis guidato dal Presidente Briola.
La Comunale di Soverato esprime felicitazioni vivissime al carissimo Mimmo, un traguardo meritatissimo a coronamento di un intenso e proficuo impegno di promozione e di diffusione della cultura del dono.
Con l'autoemoteca di Avis Comunale Reggio Calabria, negli anni 80, Mimmo veniva a Soverato per collaborare nella organizzazione delle giornate di raccolta sangue contribuendo a promuovere anche nel nostro territorio l'Avis e la cultura del dono e favorendo, nel 1982, la costituzione della nostra Comunale di Soverato, divenuta presto riferimento di tutto un vasto territorio e modello da cui trovarono ispirazione le altre comunali del comprensorio costituitesi negli anni successivi.
Ancora Auguri Tesoriere e buon lavoro a nome di tutti gli avisini della Comunale di Soverato.
Il Presidente Salvatore Cavallaro.
Venerdì 6 Maggio si è tenuta la nostra Assemblea Annuale degli Associati. Nell’occasione siamo stati chiamati a rinnovare il Consiglio direttivo per il mandato 2021/2024. L’occasione è stata propizia per illustrare brevemente le attività che hanno caratterizzato l’ultimo anno con un rapido sguardo, anche sugli ultimi quattro anni, sui risultati raggiunti, sulle difficoltà incontrate, sugli obiettivi per il futuro, su progetti e iniziative da per rendere anche in futuro più vitale ed efficace la nostra presenza sia nella comunità locale che nell’AVIS; Associazione nella quale abbiamo scelto di impegnarci, contribuendo, con la nostra generosità a rendere meno faticosa la vita agli ammalati.
Un evento organizzato tenendo conto delle ormai note restrizioni anti-covid, che ha visto la partecipazione di un discreto numero di soci, di buona parte del Direttivo e dei collaboratori.
Il Presidente Salvatore Cavallaro ha introdotto i lavori presentando la consueta relazione associativa, quindi il Vice Presidente Rocco Chiaravalloti ha illustrato i dati di raccolta delle unità di sangue contestualizzandoli col territorio e con la popolazione di riferimento. La Tesoriera Manola Bullesi ha proseguito con la lettura dei bilanci. Quindi si è data lettura della relazione del Revisore Unico Rag. Carlo Corradini.
Dopo l’approvazione della Relazione e dei Bilanci si è proceduto all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il periodo 2021/2024 formato da:
Amoroso Giuseppe
Basile Giuseppino
Cavallaro Salvatore
Chiaravalloti Rocco
Corapi Caterina
Flematti Gianna
Frustaci Manuela
Manola Bullesi
Mazzoleni Giacomo
Mirielli Antonella
Orofino Salvatore
Voci Roberta
il 2020 è stato un anno particolare durante il quale ognuno di noi ha dovuto fare i conti con la pandemia da covid19 e cambiare abitudini di vita, rivedere progetti e programmi, comportamenti individuali e collettivi. Anche l’organizza-zione della nostra associazione è stata messa a dura prova dovendo riadattare il modello organizzativo dei punti di raccolta sangue, già altamente sicuro, alla luce delle disposizioni imposte per evitare la diffusione del contagio. L’impegno profuso dai volontari avisini è stato premiato dalla risposta corale e continua dei donatori alla chiamata. E’ è grazie ai donatori, i quali ancora una volta hanno mostrato quanto i sentimenti di cittadinanza attiva e di sostegno alle persone in difficoltà sono valori veri radicati nel nostro mondo avisino, se la pandemia, che ha fermato tante cose, non è riuscita a fermare la solidarietà. Tanta generosa e gratuita disponibilità ha prodotto il brillante risultato conseguito nel corso del 2020 dalla nostra Comunale, caratterizzato dalla raccolta di 1.199 unità di sangue, dal coinvolgimento di 679 donatori che hanno trasformato i 31 appuntamenti con la donazione in eventi di grande responsabilità civile e di solidarietà; è stato detto con i fatti: la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa!
P a r t e c i p a r e all’Assemblea vuol dire fare parte dell’Avis, è il momento in cui viene presentato ciò che è stato fatto nell’anno precedente e il programma per il prossimo anno, con la possibilità di dare la propria opinione.
Quest’anno si voterà anche il nuovo Consiglio Direttivo e il Revisore Unico dei Conti che ci “guideranno” per i prossimi 4 anni. Si proporranno i candidati per gli Organi delle sovraordinate Avis Provinciale/Regionale/Nazionale.
“ SIAMO GENEROSI NEL DARE”
è il motto per far funzionare un’Associazione e questo è stato in questi anni, con l’auspicio che prosegui anche nei prossimi anche con nuove persone.
Carissimi donatori e donatrici, pubblichiamo il calendario delle 30 giornate di raccolta sangue programmate per il 2021.
La programmazione tiene conto delle esigenze manifestate dal Centro Trasfusionale di Catanzaro e concordata con la nostra Avis Provinciale di Catanzaro la quale a sua volta tiene conto della disponibiltà e esigenze organizzative delle Avis comunali della provincia (43) nonchè della disponibilità di automoteche (n. 3) in dotazione alla Provinciale medesima. Pertanto scaturisce la necessità di dover organizzare qualche giornata di raccolta anche infrasettimanale.
Vi invitiamo a prendere nota del calendario e soprattutto a prenotare con una telefonata o un messaggio WhotsApp la vostra donazione. Prenotare è importante in quanto dà a voi l'oppotunità di scegliere l'orario più confacente alle personali esigenze, dà a noi la possibilità di organizzare meglio la giornata, inoltre evita gli assembramenti e le lunghe attese.
Vi aspettiamo numerosi.
Carissimi/e donatori e donatrici,
auguri a tutti voi e alle vostre famiglie di un sereno e felice Anno 2021 nel corso del quale affronteremo con nuovo entusiasmo e rinnovata energia le sfide che certamente non mancheranno.
E’ già disponibile sul nostro sito web www.avissoverato.t e sulla pagina Facebook "Avis Soverato" oltre che esposto nelle bacheche murali, il calendario delle giornate di raccolta sangue relative al 2021, vogliate prenderne nota e considerare che ve ne sono alcune ricadenti nei giorni di venerdì, quelle presso la Compagnia Carabinieri di Soverato, e di sabato.
Quello appena trascorso è stato un anno caratterizzato dai cambiamenti di comportamento che ognuno di noi ha dovuto adottare a causa della pandemia da covid19 ancora perdurante. Siamo stati obbligati a modificare comportamenti individuali e collettivi, abitudini di vita, a rivedere progetti e programmi. Distanziamento sociale e divieto di assembramenti hanno preso il sopravvento sugli abbracci e sulle strette di mano, sui piacevoli momenti di convivialità e dello stare assieme. Anche l’organizzazione della nostra associazione è stata messa a dura prova e ha dovuto riadattare il modello organizzativo dei punti di raccolta sangue, sia pure già altamente improntato alla massima sicurezza, alla luce delle disposizioni imposte per evitare la diffusione del contagio. Ci siamo riusciti in maniera esemplare, adottando comportamenti virtuosi e responsabili, anche grazie alla sensibilità e al senso di responsabilità dei donatori. L’impegno profuso dai volontari e dai dirigenti avisini è stato premiato dalla risposta corale e continua dei donatori alla chiamata, ed è grazie ai donatori se, avendo ancora una volta mostrato quanto i sentimenti di cittadinanza attiva e di sostegno alle persone in difficoltà sono valori veri radicati nel nostro mondo avisino, la pandemia che ha fermato tante cose non è riuscita a fermare la solidarietà.
Il modello della prenotazione della donazione, adottato per la necessità di evitare assembramenti, è stato benevolmente accolto dai donatori e si è rivelata la mossa vincente in un periodo di incertezza e di limitazione della libertà individuale e di spostamenti. E’ un modello organizzativo che sarà usato anche in futuro in quanto, oltre ad evitare assembramenti, dà la possibilità al donatore di scegliere la fascia oraria di suo gradimento fra quelle disponibili al momento del contatto e ai volontari e dirigenti avisini di meglio organizzare la giornata di raccolta.
In questi ultimi anni la nostra Comunale è cresciuta in maniera significativa e conta circa 800 soci donatori. Registriamo con soddisfazione che sempre più persone della nostra comunità percepiscono l’importanza di far parte della schiera di chi, in maniera anonima, gratuita, volontaria e associata, compie il nobile gesto della donazione di sangue. Il dono del sangue è un’azione di grande generosità che va compiuta in modo periodico, programmato, con regolarità e nel rispetto della pianificazione messa a punto dai servizi trasfusionali e concordata con le associazioni dei donatori, il tutto per garantire a tutti la disponibilità di sangue in ogni periodo dell’anno.
La generosità di voi donatori è arcinota e ancora una volta avete prodotto un brillante risultato conseguito in un anno particolare per i motivi già espressi.
Nel corso del 2020, grazie all’ infaticabile imperno organizzativo del Presidente Salvatore Cavallaro, vero trascinatore in momenti complicati e difficili, e dei soci collaboratori, sono state organizzate n. 31 giornate di raccolta sangue di cui n.14 presso la nostra sede sociale e n.17 sul territorio, utilizzando le Autoemoteche di Avis Provinciale Catanzaro, di queste n. 3 presso la Compagnia dei Carabinieri di Soverato, n. 6 a Davoli Marina, n. 2 a Davoli Superiore, n. 2 a Satriano e n. 4 a San Sostene Marina.
Le unità di sangue raccolte sono state n. 1.195 –
31 giornate di raccolta sangue, 31 appuntamenti con la donazione trasformati in eventi di grande responsabilità civile e di solidarietà:
dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa.
GRAZIE A VOI SOCI DONATORI e continuate a coltivare la gioia del dono e la passione di diffondere il messaggio di solidarietà con tutti i mezzi a vostra disposizione e in ogni ambiente, familiare, lavorativo, ricreativo.
Cordiali saluti e ancora Buon 2021
Il Presidente, il Direttivo e i soci Collaboratori di Avis Comunale Soverato o.d.v.- “Rossella Anastasio”
E’ BENE SAPERE CHE…
Il sangue è un elemento importantissimo per la nostra vita: è il portatore del nutrimento e anche degli anticorpi che ci difendono dalle malattie. Senza sangue si muore, è un bene preziosissimo, fondamentale per la vita e per la cura di molte malattie, ed è molto importante sensibilizzare, chi è in buona salute e ne ha le caratteristiche, a diventare donatore.
La figura del donatore è fondamentale, perché il sangue non si sintetizza in laboratorio ed è giusto renderlo disponibile gratuitamente.
Hai tra i 18 e i 60 anni ? Sei in buona salute e conduci uno stile di vita sano? Pesi minimo 50 Kg?
COSA ASPETTI?
DIVENTA DONATORE E SALVA DELLE VITE.
Donare sangue, un piccolo gesto capace di realizzare qualcosa di grande: un patrimonio collettivo di solidarietà a disposizione di tutti nel momento del bisogno.
Donare sangue abbatte ogni differenza di razza, colore, religione, lingua e sesso…il sangue è per tutti e tutti possono donare facendo la differenza.
Ogni giorno è sempre buono per donare, per iniziare o continuare a scrivere un’interminabile storia d’amore!
NEL CORRENTE MESE DI NOVEMBRE SONO PREVISTE QUATTRO GIORNATE DI RACCOLTA SANGUE.
- DOMENICA 8 NOVEMBRE A DAVOLI MARINA.
- SABATO 14 A SATRIANO – RACCOLTA -STRAORDINARIA-
- DOMENICA 22 A SAN SOSTENE MARINA
- DOMENICA 29 A SOVERATO – SEDE SOCIALE-
PRENOTA SEMPRE LA TUA DONAZIONE
CI AIUTA A ORGANIZZARE MEGLIO LA RACCOLTA:
Telefona o invia un WhatsApp al 327 438 6772
Il sangue è un elemento importantissimo per la nostra vita: è il portatore del nutrimento e anche degli anticorpi che ci difendono dalle malattie. Senza sangue si muore, è un bene preziosissimo, fondamentale per la vita e per la cura di molte malattie, ed è molto importante sensibilizzare, chi è in buona salute e ne ha le caratteristiche, a diventare donatore.
La figura del donatore è fondamentale, perché il sangue non si sinte-tizza in laboratorio ed è giusto renderlo disponibile gratuitamente.
Hai tra i 18 e i 60 anni ? Sei in buona salute e conduci uno stile di vita sano? Pesi minimo 50 Kg?
COSA ASPETTI?
DIVENTA DONATORE E SALVA DELLE VITE.
Donare sangue, un piccolo gesto capace di realizzare qualcosa di grande: un patrimonio collettivo di solidarietà a disposizione di tutti nel momento del bisogno.
Donare sangue abbatte ogni differenza di razza, colore, religione, lingua e sesso…il sangue è per tutti e tutti possono donare facendo la differenza.
Ogni giorno è sempre buono per iniziare a donare, se poi, in questo mese ricorre anche il tuo compleanno, fatti un regalo, vieni a donare e inizia a scrivere un’interminabile storia d’amore!
Per ricevere informazioni su come diventare donatore puoi contattarci
ai nn. 0967 528283 Cell. 327 438 6772 anche su WhatsApp
Un gigantesco abbraccio virtuale a tutto il mondo della scuola, allievi, genitori, docenti, personale.
Un ringraziamento a tutti coloro che in questi mesi hanno lavorato per poter rientrare a scuola in questo mese di settembre.
#andratuttobene e torneremo ad incontrarvi, di presenza o virtuali, per raccontare quanto sia fantasmagorico #donare il #sangue
#Avis, da sempre con la #Scuola.