Nella mattinata odierna, venerdì 16 Ottobre 2015, presso il Comando Compagnia Carabinieri di Soverato, sito in piazza Renato Lio, si è effettuata un’attività di promozione e raccolta sangue, organizzata dall’AVIS Comunale Soverato “Rossella Anastasio” presieduta da Rocco CHIARAVALLOTI. L’evento, che ha visto impegnati i Carabinieri che operano nella giurisdizione, rientra in una collaudata sinergia tra il Ministero della Difesa e AVIS Nazionale, a Soverato vuol significare aver superato dieci anni di proficua intesa svolta anche sul piano della diffusione della cultura del dono e della solidarietà.
La collaborazione, giunta a Soverato alla sua 30° edizione, ha preso il via nel 2005 grazie alla felice intuizione dell’allora Presidente Maria Antonietta Macrina e al coinvolgimento del Brig. Cavallaro Salvatore, all’epoca, in servizio presso il Nucleo Operativo della Compagnia di Soverato nonché attuale vice-presidente vicario dell’AVIS provinciale di Catanzaro. I risultati sono apparsi subito gratificanti e il numero delle sacche di sangue raccolte crescenti col passare del tempo.
Anche questa edizione è stata caratterizzata dall’adesione di numerosi Carabinieri: sin dalla prima mattinata stazionavano, nel cortile della Caserma della Compagnia Carabinieri, due autoemoteche di Avis provinciale Catanzaro, allestite per consentire a tutti i militari, della sede e delle stazioni dipendenti, di aderire all’iniziativa di solidarietà. Quanto la “Benemerita” abbia a cuore questa iniziativa lo dimostra la donazione effettuata in prima persona dal Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Soverato Ten. Francesco GAMMONE e dal Comandante della Stazione di Soverato, Luogotenente Giuseppe DI CELLO. Al termine della mattinata, infatti, grazie al personale medico e paramedico presente dott.ssa Assunta ERICINA e Dott. Antonio NISTICO’, infermieri Tiziana AVENOSO, Simona AMELIO, Chiara CURRAO e Piero SANZO e all’equipe amministrativa avisina costituita da Caterina Menniti, dai volontari del Servizio Civile Nazionale Antonio Viscomi e Emilia Vatrella, coordinata da Salvatore Cavallaro, sono state raccolte 47 sacche di sangue intero, il tutto in un contesto familiare e gioioso. All’iniziativa hanno preso parte anche componenti del Corpo della Guardia di Finanza di Soverato, del locale distaccamento della Polizia Stradale, della Polizia Municipale di Satriano, nonché familiari e semplici simpatizzanti che, per l’occasione, hanno visto la Caserma in una veste diversa da quella abituale. Le sacche di sangue, sono state trasportate presso il Centro Trasfusionale di Catanzaro, Ospedale “Pugliese Ciaccio” per essere messe a disposizione di chi ne ha bisogno. Ancora una volta è stato raggiunto un ottimo risultato, che ripaga e gratifica sia i volontari dell’AVIS che si prodigano per diffondere sul territorio la cultura del dono del sangue gratuito, volontario, periodico e associato, sia i Carabinieri che partecipano volontariamente alla donazione, nel corso di una normale giornata di lavoro, compiendo un nobile gesto che dà concreto aiuto a chi è meno fortunato.