Custom Joomla Theme by FatCow.com

GRAZIE DAVOLI SUPERIORE


Venerdì 16  presso i Carabinieri di Soverato, oggi Domenica 18 in Davoli Superiore per la seconda giornata di raccolta sangue organizzata in questa settimana. Domenica prossima 25 saremo in Sede Via C. Battisti Soverato.

Martedì 20 e Giovedì 22 saremo rispettivamente ospiti del Liceo Scientifico “A. Guarasci” e dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Malafarina” Soverato per un incontro in-formativo con i giovani studenti.

Un momento di grande impegno per la nostra Associazione.

Oggi a Davoli Superiore sono state raccolte 22 le unità di sangue.

L’autoemoteca allestita nel piazzale antistante il Comune ha accolto i donatori in una gara di solidarietà che ha coinvolto tanti giovani Avisini davolesi.

Le sacche di sangue sono state prontamente trasferite all’Ospedale di Catanzaro per i necessari controlli e la messa a disposizione degli ammalti.

La dott.ssa assunta Ericina e i due infermieri Dario Marchesan e Piero Sanso a formare l’equipe sanitaria.

Il presidente Rocco Chiaravalloti e i volontari del Servizio Civile Nazionale Emilia Vatrella e Antonio Viscomi impegnati nelle varie fasi di accoglienza, registrazione e ristoro post donazione dei donatori.

Nell’ambito dell’azione di prevenzione e tutela della salute del donatore che la nostra Associazione porta avanti con impegno e determinazione dalla sua fondazione, a tutti i donatori che hanno superato i 50 anni è stato effettuato un prelievo di sangue per il controllo del PSA il cui risultato di laboratorio sarà inviato assieme agli esami clinici che normalmente vengono rimesse dopo ogni donazione.

 

GRAZIE per il risultato oggi raggiunto a tutti i Donatori.

GRAZIE all’Amministrazione Comunale per l’ospitalità concessa.

Intendiamo ribadire che il fabbisogno di sangue e di emocomponenti non si verifica solamente in presenza di condizioni o eventi eccezionali quali terremoti, disastri o incidenti, o durante interventi chirurgici ma anche quotidianamente nella cura di malattie gravi quali tumori, leucemie, anemie croniche, trapianti di organi e tessuti. Da questa consapevolezza scaturisce l’impegno dell’Avis a sensibilizzare la società alla cultura della donazione del sangue che con i suoi componenti, costituisce per molti ammalati un fattore unico e insostituibile di sopravvivenza.

Ribadiamo l’esortazione a diventare TUTTI donatori per garantire la disponibilità di sangue patrimonio di solidarietà a cui ognuno può attingere nel momento del bisogno.

Prossimo appuntamento con la raccolta sangue: domenica 25 presso la nostra sede via C. Battisti 26-SOVERATO-

Continua, in concomitanza della donazione, l’opera di prevenzione e controllo PSA ai donatori che hanno compiuto 50 anni.