Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Sostene e dell’Unesco Club di Soverato rappresentato dall’avv. Luigi Aloisio, nostro donatore, la Proloco di San Sostene ha organizzato il 13 agosto il 1° raduno cocloturistico, protagonisti gli atleti dell’A.G.S Catanzaro e numerosi cultori della due ruote per una mattinata di buona e sana pratica sportiva. Al motto “ridere e pedalare fa buon …sangue” gli atleti, non scoraggiati dal caldo torrido, sono partiti alle ore 9,30 da piazza Padre Pio alla volta di Badolato quindi verso Satriano Laganosa, e attraversando Davoli Superiore, San Sostene centro storico e Sant’Andrea Superiore, son ritornati in Marina di San Sostene intorno alle 12. Una spaghettata ristoratrice e delle bevande fresche predisposte dai volontari della pro loco hanno ristorato tutti i corridori e quanti erano in attesa del loro arrivo. Alla sera intrattenimento con balli e canti per bimbi e giovani, tanta buona gastronomia di prodotti locali per un momento di contagiante allegria e convivialità, a conclusione il teatro di Antonio Pittelli e i sognattori con lo spettacolo “la Vita è un palcoscenico” della serie –Cabaret ti Amo.
Una giornata molto impegnativa per i dirigenti avisini che in mattinata avevano organizzato la raccolta sangue presso la propria sede sociale di Soverato.
Protagonisti in primo piano della serata i donatori Avis di San Sostene ai sono stati consegnati attestati e benemerenze, medaglia ricordo ai partecipanti al raduno cicloturistico, targa al Sindaco di San Sostene Patrizia Cecaro ……“Con riconoscenza per la collaborazione e con la certezza di una sempre maggiore attenzione verso tutto il mondo del volontariato e verso i donatori di sangue, persone che danno il meglio di se stessi con gratuità e il cui compenso si esaurisce e si esalta nel gesto dell’amore”, e alla Presidente della Pro-loco di San Sostene Barbara Gualtieri … “Con gratitudine e riconoscenza per la collaborazione nell’opera di divulgazione della cultura della donazione di sangue, stimolo di processi di cittadinanza attiva e responsabile”.
Appuntamento al prossimo anno……..