Con la raccolta organizzata oggi 27 dicembre presso la nostra Sede completiamo il percorso di quest'anno che ci ha visto impegnati nei quattro comuni di nostra competenza Soverato - Satriano- San Sostene e Davoli.
E' doveroso ringraziare quanti hanno collaborato per la realizzazione dell'impegnativo compito: componenti del Direttivo, giovani volontari del Servizio Civile Nazionale, soci volontari collaboratori.
Un ringraziamento particolare va a tutti i nostri donatori che hanno ancora una volta trasformato ogni giornata di raccolta in un evento, così è stato anche per la mattinata della giornata odierna alla fine della quale abbiamo contato 38 unità di sangue raccolte prontamente trasferite al C. T. di Catanzaro.
Avremo modo di relazionare specificatamente sull'anno che sta per finire in occasione dell'Assemblea ordinaria che avrà luogo nel prossimo febbraio e alla quale auspichiamo una massiccia partecipazione. Possiamo anticipare che il risultato ad oggi raggiunto è in linea con l'obbiettivo prefissato e gratificante per la disponibilità e l'impegno profuso.
Ricominceremo il prossimo anno con la determinazione che ci caratterizza da sempre consapevoli che con i nostri piccoli gesti contribuiremo a realizzare qualcosa di grande: la disponibilità di sangue, un patrimonio di solidarietà a cui ognuno può accedere nel momento del bisogno.
Prossimo appuntamento Domenica 10 Gennaio 2016 - DAVOLI Marina - Autoemoteca antistante i
locali parrocchiali.
Venerdì 16 presso i Carabinieri di Soverato, oggi Domenica 18 in Davoli Superiore per la seconda giornata di raccolta sangue organizzata in questa settimana. Domenica prossima 25 saremo in Sede Via C. Battisti Soverato.
Martedì 20 e Giovedì 22 saremo rispettivamente ospiti del Liceo Scientifico “A. Guarasci” e dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Malafarina” Soverato per un incontro in-formativo con i giovani studenti.
Un momento di grande impegno per la nostra Associazione.
Oggi a Davoli Superiore sono state raccolte 22 le unità di sangue.
L’autoemoteca allestita nel piazzale antistante il Comune ha accolto i donatori in una gara di solidarietà che ha coinvolto tanti giovani Avisini davolesi.
Le sacche di sangue sono state prontamente trasferite all’Ospedale di Catanzaro per i necessari controlli e la messa a disposizione degli ammalti.
La dott.ssa assunta Ericina e i due infermieri Dario Marchesan e Piero Sanso a formare l’equipe sanitaria.
Il presidente Rocco Chiaravalloti e i volontari del Servizio Civile Nazionale Emilia Vatrella e Antonio Viscomi impegnati nelle varie fasi di accoglienza, registrazione e ristoro post donazione dei donatori.
Nell’ambito dell’azione di prevenzione e tutela della salute del donatore che la nostra Associazione porta avanti con impegno e determinazione dalla sua fondazione, a tutti i donatori che hanno superato i 50 anni è stato effettuato un prelievo di sangue per il controllo del PSA il cui risultato di laboratorio sarà inviato assieme agli esami clinici che normalmente vengono rimesse dopo ogni donazione.
GRAZIE per il risultato oggi raggiunto a tutti i Donatori.
GRAZIE all’Amministrazione Comunale per l’ospitalità concessa.
Intendiamo ribadire che il fabbisogno di sangue e di emocomponenti non si verifica solamente in presenza di condizioni o eventi eccezionali quali terremoti, disastri o incidenti, o durante interventi chirurgici ma anche quotidianamente nella cura di malattie gravi quali tumori, leucemie, anemie croniche, trapianti di organi e tessuti. Da questa consapevolezza scaturisce l’impegno dell’Avis a sensibilizzare la società alla cultura della donazione del sangue che con i suoi componenti, costituisce per molti ammalati un fattore unico e insostituibile di sopravvivenza.
Ribadiamo l’esortazione a diventare TUTTI donatori per garantire la disponibilità di sangue patrimonio di solidarietà a cui ognuno può attingere nel momento del bisogno.
Prossimo appuntamento con la raccolta sangue: domenica 25 presso la nostra sede via C. Battisti 26-SOVERATO-
Continua, in concomitanza della donazione, l’opera di prevenzione e controllo PSA ai donatori che hanno compiuto 50 anni.
Nella mattinata odierna, venerdì 16 Ottobre 2015, presso il Comando Compagnia Carabinieri di Soverato, sito in piazza Renato Lio, si è effettuata un’attività di promozione e raccolta sangue, organizzata dall’AVIS Comunale Soverato “Rossella Anastasio” presieduta da Rocco CHIARAVALLOTI. L’evento, che ha visto impegnati i Carabinieri che operano nella giurisdizione, rientra in una collaudata sinergia tra il Ministero della Difesa e AVIS Nazionale, a Soverato vuol significare aver superato dieci anni di proficua intesa svolta anche sul piano della diffusione della cultura del dono e della solidarietà.
La collaborazione, giunta a Soverato alla sua 30° edizione, ha preso il via nel 2005 grazie alla felice intuizione dell’allora Presidente Maria Antonietta Macrina e al coinvolgimento del Brig. Cavallaro Salvatore, all’epoca, in servizio presso il Nucleo Operativo della Compagnia di Soverato nonché attuale vice-presidente vicario dell’AVIS provinciale di Catanzaro. I risultati sono apparsi subito gratificanti e il numero delle sacche di sangue raccolte crescenti col passare del tempo.
Anche questa edizione è stata caratterizzata dall’adesione di numerosi Carabinieri: sin dalla prima mattinata stazionavano, nel cortile della Caserma della Compagnia Carabinieri, due autoemoteche di Avis provinciale Catanzaro, allestite per consentire a tutti i militari, della sede e delle stazioni dipendenti, di aderire all’iniziativa di solidarietà. Quanto la “Benemerita” abbia a cuore questa iniziativa lo dimostra la donazione effettuata in prima persona dal Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Soverato Ten. Francesco GAMMONE e dal Comandante della Stazione di Soverato, Luogotenente Giuseppe DI CELLO. Al termine della mattinata, infatti, grazie al personale medico e paramedico presente dott.ssa Assunta ERICINA e Dott. Antonio NISTICO’, infermieri Tiziana AVENOSO, Simona AMELIO, Chiara CURRAO e Piero SANZO e all’equipe amministrativa avisina costituita da Caterina Menniti, dai volontari del Servizio Civile Nazionale Antonio Viscomi e Emilia Vatrella, coordinata da Salvatore Cavallaro, sono state raccolte 47 sacche di sangue intero, il tutto in un contesto familiare e gioioso. All’iniziativa hanno preso parte anche componenti del Corpo della Guardia di Finanza di Soverato, del locale distaccamento della Polizia Stradale, della Polizia Municipale di Satriano, nonché familiari e semplici simpatizzanti che, per l’occasione, hanno visto la Caserma in una veste diversa da quella abituale. Le sacche di sangue, sono state trasportate presso il Centro Trasfusionale di Catanzaro, Ospedale “Pugliese Ciaccio” per essere messe a disposizione di chi ne ha bisogno. Ancora una volta è stato raggiunto un ottimo risultato, che ripaga e gratifica sia i volontari dell’AVIS che si prodigano per diffondere sul territorio la cultura del dono del sangue gratuito, volontario, periodico e associato, sia i Carabinieri che partecipano volontariamente alla donazione, nel corso di una normale giornata di lavoro, compiendo un nobile gesto che dà concreto aiuto a chi è meno fortunato.
Partirà dalla metà di ottobre e proseguirà fino a fine dicembre la campagna di vaccinazione per la stagione influenzale 2015-2016. È quanto riporta la CircolarePrevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2015-2016, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute. Fatte salve specifiche indicazioni, che saranno fornite se particolari eventi legati ai vaccini e/o l’andamento epidemiologico stagionale dell’influenza lo richiederanno, questo è il timing prescelto.
“L'influenza – si legge sul sito del Ministero della Salute - è una malattia che ricorre in ogni stagione invernale; può avere un andamento imprevedibile e, ogni anno, impegna importanti risorse del SSN. La stagione influenzale 2014-2015 è stata caratterizzata da un’incidenza cumulativa medio-alta (108 casi per 1.000 assistiti). Purtroppo sono stati segnalati 485 casi gravi e 160 decessi da influenza confermata da 19 Regioni e Province autonome (contro i 93 casi gravi, dei quali 16 deceduti, della stagione precedente). Solo il 7,6% dei casi gravi segnalati riferiva di essersi vaccinato contro l’influenza dall'inizio della stagione. Tra i casi gravi, 11 donne erano in gravidanza al momento della segnalazione, una di loro è deceduta; nessuna era vaccinata”.
Il Ministero ricorda poi “che l’offerta attiva della vaccinazione antinfluenzale è indirizzata prioritariamente alle donne che si trovino nel 2° e 3° trimestre di gravidanza, a tutti i soggetti a rischio di complicanze per patologie pregresse o concomitanti, ai soggetti di età pari o superiore ai 65 anni, agli operatori sanitari che hanno contatto diretto con i pazienti e ad altri soggetti a rischio il cui elenco è contenuto nella Circolare”.
Il vaccino per la stagione 2015/2016 conterrà una nuova variante antigenica di sottotipo H3N2 (A/Switzerland/9715293/2013), che sostituirà il ceppo A/Texas/50/2012 contenuto nel vaccino della stagione 2014/2015 e una nuova variante di tipo B (B/Phuket/3073/2013), appartenente sempre al lineaggio B/Yamagata/16/88, in sostituzione del precedente ceppo vaccinale, B/Massachusetts/2/2012.
leggi articolo completo su Quotidiano Sanità
La raccolta di sangue odierna, 30 AGOSTO 2015, ha totalizzato 18 unità di sangue prontamente trasferite al Centro Trasfusionale di Catanzaro.
GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI.
Fra i donatori odierni anche i giovani VINCENZO, LUIGI e PASQUALE che hanno conosciuto AVIS nelle Scuole e con la partecipazione odierna confermano la volontà di continuare nel nobile gesto della donazione di sangue.
Benvenuta nella grande famiglia AVIS a FEDERICA, la sua prima donazione appena compiuti 18 anni, l’ho fatto, ci dice, perché voglio fare del bene.
C'è bisogno di sangue.
Grande risposta di concreta solidarietà oggi presso la nostra Sede. Un nutrito gruppo di donatori, per la precisione 46, hanno risposto all’appello, lanciato soltanto nelle 48 ore appena trascorse, di partecipazione alla raccolta straordinaria per combattere un’emergenza sangue che ogni estate puntualmente si ripresenta.
Purtroppo la malattia non va in vacanza, il donatore avisino lo sa bene e conscio di ciò si adopera, anche soprattutto in estate, sacrificando un po’ del suo tempo e delle sue ferie, a partecipare alla raccolta di sangue per dare speranza di vita a chi è nel bisogno
Un bel da fare per il duo-equipe avisina formata da Manola Bullesi - nostra Vice Presidente Vicaria- e da Salvatore Cavallaro - Vice Presidente Vicario Avis Provinciale Catanzaro- la cui presenza, per il ruolo rivestito all’interno dell’Associazione, dà il senso e l’importanza che Avis ripone in questi eventi associativi che per il carattere di eccezionalità, evidenziano ancor più l’importanza della disponibilità di sangue per garantire cura, sussistenza e vita agli ammalati.
Presenti nel corso della mattinata due graditi ospiti, Mariano Chidichimo dinamico Presidente di Avis Comunale Monasterace e Gianluca Zampa dirigente Avis Comunale Rho.
Sono state raccolte 33 sacche di sangue, alcuni donatori sono stati dichiarata temporaneamente non idonei dal dott. Antonio Nisticò.
Come da prassi le sacche di sangue sono state prontamente trasferite al Centro Trasfusionale di Catanzaro ove, dopo i dovuti controlli, saranno messe a disposizione degli ammalati.
GRAZIE a tutti i partecipanti, alle Donatrici e ai Donatori che rispondono con solerzia all’appello di Avis e trasformano ogni giornata di raccolta in evento.
GRAZIE e un benvenuto nella grande famiglia Avis a Giuseppe, Adele, Pierpaolo e Marco, quattro nuovi donatori la cui presenza gratifica gli sforzi del nostro Direttivo proteso nell’opera di coinvolgimento di tutti alla pratica della donazione di sangue, una buona-abitudine che tutti abbiamo il dovere di acquisire e esercitare.
E allora….. appuntamento alla prossima giornata di raccolta prevista per il 30 Agosto presso la nostra Sede, via C. Battisti 26 ore 7,30-11,30
ARTICOLO DEL 20 LUGLIO APPARSO SU "GAZZETTA DEL SUD"
AUGURI DA AVIS: BUONE VACANZE.
RICORDATI DI DONARE IL SANGUE !
Oggi donazione a Davoli Marina
Anche in piena estate l'Avis Comunale Soverato non va in vacanza e continua nella quotidiana attività di volontariato e organizzazione sul territorio della raccolta sangue. Infatti, nonostante l'afa e il caldo torrido che spingerebbe chiunque ad abbandonare casa e lavoro e recarsi a mare, i volontari dell'Avis Comunale Soverato “Rossella Anastasio” sono sempre pronti e disponibili alla donazione di sangue, a questo importantissimo impegno civile e di concreta solidarietà a beneficio di tutti quei pazienti bisognosi di trasfusioni e di emoderivati.
Oggi 12 luglio è stato il turno dei donatori di Davoli Marina.
Con l’ausilio dell’Autoemoteca di Avis Provinciale Catanzaro, sono state raccolte 23 sacche di sangue; ben 11 donatori non hanno potuto donare per temporanea inidoneità riscontrata, durante la visita medica che precede sempre il momento della donazione, dal dr. Antonio Nistico’.
Grazie alle Donatrici e Donatori.
Un grazie all’Amministrazione Comunale di Davoli che ha messo a disposizione i locali per il punto accoglienza e ristoro postdonazionale.
Ottimo lavoro dell’equipe avisina coordinata dalla Vice Presidente Caterina Corapi coadiuvata dalla volontaria collaboratrice Emilia Vatrella e dal donatore Antonio Viscomi.
BUONE VACANZA DA AVIS
Numerosi i vacanzieri a Soverato durante l'estate. A tutti è rivolto l'invito di
partecipare alla donazione di sangue. Bastano pochi minuti per un piccolo gesto
che fa GRANDE la VITA.
Vi aspettiamo.