Custom Joomla Theme by FatCow.com

Articoli filtrati per data: Gennaio 2016

Grazie alla costante riduzione dei rischi di morte a tutte le età, prosegue nel 2014 l’incremento della speranza di vita alla nascita: per gli uomini da 79,8 del 2013 a 80,2 anni e per le donne da 84,6 a 84,9. È quanto rileva l’annuario 2015 curato dall’Istat che fotografa in 24 capitoli lo status del nostro Paese.

Concentrandoci sui temi sanitari dal rapporto emerge il proseguimento del processo di deospedalizzazione che ha determinato una progressiva e significativa diminuzione dei ricoveri nel tempo. Positivo lo stato di salute degli italiani: nel 2015, il 69,9% della popolazione ha fornito un giudizio positivo del proprio stato di salute (valore stabile rispetto a un anno prima), più elevato fra gli uomini (73,4%) che fra le donne (66,5%). Il 38,3% dei residenti dichiara di essere affetto da almeno una patologia cronica: le più diffuse sono l’ipertensione (17,1%), l’artrosi/artrite (15,6%), le malattie allergiche (10,1%), l’osteoporosi (7,3%), la bronchite cronica e l’asma bronchiale (5,6%) e il diabete (5,4%).

leggi articolo completo su Quotidiano Sanità